Notizie

CHIUSI PER VIRUS!
mercoledì 1 Aprile 2020
CHIUSI PER VIRUS! In seguito alla pubblicazione del Dpcm 1 aprile 2020, la riapertura del teatro si adegua alle disposizioni adottate per far fronte alla situazione d’emergenza COVID-19. Pertanto le attività, gli eventi e gli spettacoliin programma sono annullati.
Continua a leggere »
Laboratorio L’ATTORE E L’OGGETTO a cura di Carullo-Minasi
mercoledì 29 Gennaio 2020
Dal 18 al 21 febbraio L’ATTORE E L’OGGETTO: prove semiserie d’attore/autore Laboratorio rivolto ad attori, danzatori per la definizione di piccoli corti teatrali autogenerati, per il tramite dello strumento dell’improvvisazione funzionale alla scrittura scenica, con particolare attenzione rivolta all’uso degli oggetti. Possibile anche la partecipazione di drammaturghi, interessati alla messa per iscritto e libera reinterpretazione…
Continua a leggere »
Beyond The Sud 2020 – AVVISO PUBBLICO
mercoledì 8 Gennaio 2020
Aperte le selezioni per drammaturghi e registi under35 per il progetto Beyond The Sud 2020 È aperta la selezione rivolta a organizzatori, drammaturghi e registi con età inferiore ai 35 anni finalizzata al prosieguo del progetto Beyond the sud che vede l’omonima Ats – costituita dal Teatro della Città srl – Centro di Produzione Teatrale…
Continua a leggere »
#socialsanità: workshop di digital strategy e social media storytelling a cura di Simone Pacini
martedì 7 Gennaio 2020
Dal 24 al 26 gennaio #socialsanità workshop di digital strategy e social media storytelling per le performing arts a cura di Simone Pacini/ fattiditeatro Costo: la quota di partecipazione è di 100 euro; per i primi 10 prenotati il costo sarà di 80 euro. ********************* Dal 2012 Simone Pacini e fattiditeatro hanno realizzato oltre 60…
Continua a leggere »
La festa delle Imperfezioni: presentazione del libro “Imperfezioni” di Mario Gelardi | 11 gennaio
venerdì 3 Gennaio 2020
11 GENNAIO ore 18.00 LA FESTA DELLE IMPERFEZIONI Presentazione del libro “Imperfezioni” di Mario Gelardi, edito da Editoria & Spettacolo con la partecipazione di Federica Aiello, Vincenzo Antonucci, Riccardo Ciccarelli, Mariano Coletti, Francesco Di Leva, Annalisa Direttore, Carlo Geltrude, Gennaro Maresca, Gioia Miale, Rosario Morra (Ross), Salvatore Nicolella, Ciro Pellegrino modera il giornalista di Fanpage…
Continua a leggere »
T – Club a cura di Riccardo Ciccarelli: “Le spose” in scena al Duel Club | 8 e 15 dicembre
lunedì 2 Dicembre 2019
8 dicembre ore 19.00 Duel Club | via Antiniana 2A, Napoli LE SPOSE un progetto di Mario Gelardi scritto da Elvira Buonocore, Margherita Ortolani, Marta Polidoro, Auretta Sterrantino con Arianna Cozzi, Sara Esposito, Enrico Pacini, Marcella Spina, Beatrice Vento scenografia Michele Lubrano Lavadera luci di Alessandro Messina costumi a cura di Angela Bove, Rachele Nuzzo,…
Continua a leggere »
Napoli@colori: Monica Sarnelli in concerto
martedì 29 Ottobre 2019
17 novembre, ore 19.00 MONICA SARNELLI in NAPOLI@COLORI In Napoli@Colori, titolo sia del live che di una notevole produzione discografica (4 album per 68 brani su etichetta Lazzara Felice), canzoni di ogni epoca si uniscono in un continuo musicale dalle tinte forti e colorate, attribuendo ad ogni sfumatura un contesto e un riferimento sicuro nella…
Continua a leggere »
SANTI MIGRANTI al Nuovo Teatro Sanità
martedì 24 Settembre 2019
27 SETTEMBRE ore 19.00 Venerdì 27 settembre, ore 19.00 ci sarà la presentazione al pubblico del San Luca dell’artista Massimo Pastore, che donerà l’opera al Nuovo Teatro Sanità. L’icona dedicata al santo è stata realizzata nell’ambito del progetto Santi Migranti, manifesto dell’arte contemporanea che si innesta sull’azione collettiva #quiriposa. Santi Migranti nasce da una riflessione…
Continua a leggere »
Anteprima di stagione: “629 – Uomini in gabbia” di Mario Gelardi alle Catacombe di San Gennaro
giovedì 19 Settembre 2019
22 SETTEMBRE ore 18.00 629 – UOMINI IN GABBIA un progetto di Mario Gelardi testi spagnoli di Marta Buchaca, Guillem Clua, Josep Maria Miró, Victoria Szpunberg, Joan Yago traduzione Alessio Arena testi greci di Yannis Papazoglou, Peny Fylaktaki, Tsimaras Tzanatos traduzione Giorgia Karvunaki testi italiani di Emanuele Aldrovandi, Tino Caspanello, Mario Gelardi, Domenico Loddo, Fabio…
Continua a leggere »
Gli abbonamenti del Nuovo Teatro Sanità
martedì 17 Settembre 2019
ABBONAMENTO35 6 spettacoli scelti dal ntS’ per gli spettatori under 35, al costo di 35 euro. NtS’ ha scelto per gli spettatori più giovani sei produzioni provenienti da tutta Italia, che affrontano storie e temi connessi al presente. Sei messinscene di compagnie vicine al lavoro che fin dalla sua nascita il teatro ha svolto sulla nuova drammaturgia contemporanea….
Continua a leggere »
Le collaborazioni del ntS’ 2019-2020
lunedì 16 Settembre 2019
27 OTTOBRE ore 18.00 Madre • museo d’arte contemporanea Donnaregina 629 – UOMINI IN GABBIA progetto di Mario Gelardi testi spagnoli di Marta Buchaca, Jordi Casanovas, Guillem Clua, Josep Maria Miró, Pau Miró, Pere Riera, Marc Rosich, Mercè Sàrrias, Victoria Szpunberg, Joan Yago traduzione Alessio Arena testi greci di Yannis…
Continua a leggere »
MILLENNIALS – La settima stagione
venerdì 13 Settembre 2019
Presentazione stagione 2019-20 La SV è invitata a partecipare Lunedì 16 settembre ore 11.00 Interverranno il direttore artistico Mario Gelardi gli artisti che prenderanno parte alla stagione MILLENNIALS Il teatro di nuova generazione Millennials è il titolo scelto per la settima stagione del Nuovo Teatro Sanità. Un titolo che descrive non solo un arco…
Continua a leggere »
DRAMMA LAB
domenica 1 Settembre 2019
Il laboratorio di drammaturgia del Nuovo Teatro Sanità, diretto da Mario Gelardi, è l’unico in Italia riconosciuto dal MiBAC nell’ambito dell’articolo 41 dedicato al perfezionamento professionale. È un laboratorio pratico della durata di due anni che ha la peculiarità di offrire agli allievi drammaturghi, continue possibilità di messa in scena, durante il percorso formativo. Nel…
Continua a leggere »
Stati di Grazia per l’Estate a Napoli
giovedì 11 Luglio 2019
Stati di Grazia e di Emergenza Festival delle Periferie Teatri – Comunità – Territori II° Edizione 16 luglio/5 settembre 2019 con il sostegno dell?assessorato alla Cultura del Comune di Napoli I pensieri sul mondo cambiano, se a cambiare è il Luogo in cui li costruiamo Per questa seconda edizione cinque storici collettivi teatrali della Periferia…
Continua a leggere »
629 al Napoli Teatro Festival Italia 2019
domenica 16 Giugno 2019
19 e 21 giugno – CORTILE D’ONORE DI PALAZZO REALE 629 Uomini in gabbia Un progetto di Mario Gelardi testi spagnoli di Marta Buchaca, Jordi Casanovas, Guillem Clua, Josep Maria Miró, Pau Miró, Pere Riera, Mercè Sàrrias, Victoria Szpunberg, Joan Yago traduzione Alessio Arena testi greci di Yannis Papazoglou, Peny Fylaktaki, Tsimaras Tzanatos traduzione Giorgia…
Continua a leggere »
Tur de vasc, lo spettacolo itinerante del Nuovo Sanità che emoziona e convince
lunedì 27 Maggio 2019
Tur de vasc, lo spettacolo itinerante del Nuovo Sanità che emoziona e convince La recensione di GIULIO BAFFI Le strade strette, i vicoli in salita, le piccole piazze del Rione Sanità hanno storia antica e suggestioni del nostro tempo, i “bassi” che vi si affacciano in susseguirsi ostinato segnano il tempo e la storia, la…
Continua a leggere »
White Rabbit Red Rabbit
martedì 26 Febbraio 2019
27 marzo 2019, ore 21.00 WHITE RABBIT RED RABBIT | Coniglio bianco coniglio rosso di Nassim Soleimanpour 369gradi in collaborazione con il Teatro Bellini entra negli spazi più significativi di Napoli, tra i quali il Nuovo Teatro Sanità, e chiede ospitalità per una tappa di “White Rabbit Red Rabbit”, un esperimento sociale in forma di…
Continua a leggere »
Prima edizione napoletana de “La Calata”
martedì 26 Febbraio 2019
Sabato 30 marzo 2019 Prima edizione napoletana de “La Calata” “La Calata” è un evento realizzato da Casa dello Spettatore che prevede una serata a teatro, in cui spettatori/testimoni “sguinzagliati” nelle sale teatrali della Città ne osservano e ne raccontano la vita: pubblici, proposte teatrali, spazi, atmosfere. L’istantanea di una serata, assunta come campione, durante…
Continua a leggere »