TUR DE VASC
progetto di Carlo Geltrude
La bolletta di Mario Gelardi, con Laura Borrelli e Luciano Saltarelli
‘O spusalizio di Noemi Giulia Fabiano, con Agostino Chiummariello e Anna De Stefano
L’orso di Gennaro Esposito, con Riccardo Ciccarelli e Lalla Esposito
aiuto regia Gaetano Migliaccio
assistente alla regia Mario Ascione
progetto fotografico Ciro Battiloro
produzione Nuovo Teatro Sanità
con il sostegno di Fondazione di Comunità San Gennaro
Questa iniziativa è contro il ‘sistema’ della camorra
con il contributo della Città Metropolitana di Napoli
Tur de vasc è uno spettacolo site-specific e itinerante, che introduce gli spettatori nel ventre del Rione Sanità per scoprire quel che avviene in tre “vasci” abitati, palcoscenici reali che restituiscono storie, atmosfere e umori alla messinscena. La bolletta di Mario Gelardi affronta il tema del gioco d’azzardo; ‘O spusalizio di Noemi Giulia Fabiano è ispirato a Domanda di matrimonio di Anton Čechov; e ancora dello stesso autore è L’orso, ripensato da Gennaro Esposito.
«Ho ideato questo format – spiega Carlo Geltrude –, che coinvolge sia attori scelti tra i giovani della compagnia del teatro che attori di esperienza, per creare una connessione tra la vita quotidiana del Rione Sanità, i suoi abitanti e il teatro – quello contemporaneo e quello classico –, che riesce ancora a parlarci. Il basso napoletano rappresenta un universo spesso imprevedibile, che va al di là di ogni preconcetto e, grazie alla forza del teatro, degli attori e della parola, abbatte ogni differenza sociale e culturale».
20 spettatori per ogni turno, ogni replica prevede tre turni: 20.30, 20.50 e 21.10