8 Settembre, ore 19:45 e ore 21:15

di Biagio di Carlo
regia di Mario Gelardi
con Vito Amato, Emanuele Cangiano, Francesco Ferrante
produzione Nuovo Teatro Sanità
Do not disturb è un format teatrale, creato da Mario Gelardi e Claudio Finelli, che trasforma le stanze degli alberghi in veri e propri palcoscenici teatrali. Le camere da letto fanno da scenografia naturale a storie che si svolgono in tempo reale. Lo spettatore, penetrando direttamente nell’intimità degli ospiti, ascolta, quasi spia, i personaggi poco prima che lascino la stanza. Una delle caratteristiche di Do not disturb è che le storie cambiano di albergo in albergo in modo da proporre uno spettacolo sempre nuovo scritto da autori diversi.
Per questa edizione Catanese, protagonisti sono tre ragazzi napoletani in gita scolastica. Tre liceali vivaci e irruenti pieni di entusiasmo verso la scoperta del sesso. Tra di loro c’è un non detto costante, che sfocia a volte in quella crudeltà di cui si è capaci da giovani. Le cose non sono mai come sembrano, soprattutto per chi deve ancora capire chi è e cosa vuole dalla vita. A volte ci vuole coraggio, a volte solo affetto.



_______________________________________________

_POWERED BY_
Centro Culturale mobilità delle arti in collaborazione con Centro antiviolenza Penelope. – Coordinamento solidarietà sociale ETS, Terra d’Amuri – Boutique Hotel, La Città dei Ragazzi Catania, Centro Aggregativo del Comune di Catania Spazio 47
_CON IL SUPPORTO DI_
MiC – Ministero della Cultura, Comune di Catania e Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini 2024, Regione Siciliana – Assessorato Turismo Sport e Spettacolo